Progetto n°4
"Tra Scuola e Lavoro"
Il progetto, diviso nei due moduli "LAVORIAMO CON ENERGIA" e "VITE, VINO E MERCATO" prevede due percorsi di Alternanza in filiera destinati agli alunni dell’IPIA di Oschiri e dell’IPAA di Olbia, scelti sulla base delle competenze richieste in uscita per i singoli corsi di studio.
In particolare per l’IPIA di Oschiri è stata individuata la filiera della Produzione e gestione dell’energia elettrica. Questo perché, anche se Il territorio di Oschiri e i paesi limitrofi che costituiscono il bacino di utenza dell’istituto professionale sono caratterizzati da un economia incentrata prevalentemente sull’industria zootecnica e la viticultura, un’importanza rilevante riveste la centrale idroelettrica del Coghinas di proprietà dell’ENEL s.p.a e ultimamente il parco eolico di Tula sempre di proprietà dell’ENEL. Inoltre, nel territorio sono presenti diverse Imprese che lavorano nel campo dell’installazione e manutenzione degli impianti elettrici civili ed industriali.
Per la sede dell’IPAA di Olbia è stata individuata la filiera Vitivinicola. La vitivinicoltura rappresenta uno dei comparti più importanti dell’economia agricola della Sardegna e, in particolare, della Gallura, espressione di produzioni enologiche di alta qualità e tipicità, riconosciute e apprezzate dai mercati anche a livello internazionale. Il progetto vuole creare una forte motivazione verso la scuola scelta, offrendo agli studenti la possibilità di conoscere una significativa realtà produttiva locale, legandola ai contenuti delle materie di indirizzo, fornire competenze specifiche di base legate al raggiungimento di competenze trasversali di tipo professionale, cercando di evitare in questo modo possibili fenomeni di abbandono. In questo modo si potranno creare delle sinergie tra la scuola e il territorio, per sviluppare competenze trasversali sulle quali innestare competenze specifiche sviluppate all’interno dell’ambito scolastico.